Immagine 1

Ricerca combinata

Immagine 2

SNP più discriminanti per accessione

Immagine 3

Stringa genotipi

Discriminare accessioni tramite SNP e/o caratteri morfologici

Gli utenti possono selezionare SNP e/o caratteri fenotipici per recuperare le accessioni che corrispondono ai criteri di selezione. I risultati evidenziano gli SNP con i valori PIC più alti. Questa modalità aiuta a distinguere accuratamente le varietà basandosi su dati genetici e morfologici.

Identificazione degli SNP più discriminanti

Questo strumento aiuta a identificare gli SNP più efficaci nel distinguere tra le accessioni registrate. Selezionando un'accessione, la banca dati restituisce il numero minimo di SNP e degli alleli associati che sono più efficaci per la sua discriminazione e caratterizzazione. Questa funzionalità è particolarmente utile per sviluppare protocolli KASP specifici.

Ricerca di stringhe di genotipi definite dall'utente

Gli utenti possono inserire stringhe di genotipi (loci SNP concatenati ordinati per cromosoma e posizione) per calcolare la distanza genetica tra nuove accessioni e quelle già genotipizzate. Questa funzione aiuta nella classificazione di nuove varietà confrontando i loro profili genetici con quelli registrati nella banca dati.