Crediti

Data di aggiornamento: 18 Giu 2025

Versione della banca dati: 1.0

Fonti:

  • Fruggiero I, Maisto A, Passaro S, Gentile D, Nunziata A, D’Agostino N (2025) KASTRACKdb - A chestnut DNA fingerprinting database for genetic diversity assessment, precise varietal identification, and traceability. Database. Submitted
  • Nunziata A, Ferlito F, Magri A, Ferrara E, Petriccione M (2022) The hundred-horse chestnut: A model system for studying mutation rates during clonal propagation in higher plants. Forestry: An International Journal of Forestry Research, 95 (5): 678–685. DOI
  • Nunziata A, Ruggieri V, Petriccione M, De Masi L. (2020) Single nucleotide polymorphisms as practical molecular tools to support the management of European chestnut agrobiodiversity. International Journal of Molecular Sciences, 21(13):4805. DOI
  • Progetto VALO.RE. I.N. CA.M.P.O. – Azioni di VALOrizzazione e REcupero per le filiere ItaliaNe di CAstagno, Mandorlo, Pistacchio e carrubO (DM 667521 del 30/12/2022; CUP J53C23000450001), finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.


Esclusione di responsabilità

    Le informazioni presenti in KASTRACK sono aggiornate periodicamente e possono essere soggette a modifiche senza preavviso.

    Tutti i dati presenti in KASTRACK sono accessibili al pubblico. Il database raccoglie informazioni prodotte da vari gruppi di ricerca, che ne garantiscono la correttezza e l'affidabilità.

    Il sistema include collegamenti ad altri database e siti web di terze parti per fornire informazioni aggiuntive. Tuttavia, KASTRACK non è responsabile per i contenuti pubblicati su piattaforme esterne.